Capofila di progetto
Denominazione: DIGITALGREEN s.r.l.
Forma giuridica: Startup Innovativa ai sensi art.25 L.221/2012;
Settore/comparto prevalente: Produzione di Software e sistemi ICT;
Codice ATECO: 62.01.00;
Codice CCIAA: 03500820836;
Sede legale: Via Curtatone e Montanara, 14 - 98122 - Messina (IT);
Sede operativa: c/o INNESTA - C. da di Dio, 1 – 98166 - Messina (ME);
Codice Fiscale e P. IVA: 03500820836;
Titolare / Legale rappresentante
Cognome e nome: Antonio Fracassi;
Cell: 3483887098;
E-mail: digitalgreenitalia@gmail.com;
PEC: a.fracassi@epap.conaf.pec.it;
Codice fiscale: FRCNTN65H20F158O.
DIGITALGREEN S.R.L. è una startup innovativa costituita ai sensi del D.L. n. 179 del 12/10/2012 e specializzata nello sviluppo di sistemi informativi aziendali per la gestione e la standardizzazione dei dati di processo nelle filiere agricole.
Il CEO e fondatore Vincenzo Fracassi si è laureato in Economia e Management presso l'Università di Messina ed ha conseguito un Master in Management, Economics and Consumer Studies presso la Wageningen University and Research Institute (Olanda) nel corso del quale ha sviluppato il progetto imprenditoriale DIGITALGREEN che ad oggi ha ottenuto i seguenti riconoscimenti internazionali:
● "Start Cup 2017" promosso da Università degli Studi di Messina e UniCredit: Vincitore;
● "Premio Nazionale Innovazione 2017" promosso da Università Federico II, Napoli: Secondo classificato categoria ICT;
● "Best StartUp Showcase 2017" Shenzhen (Cina) organizzato da Campania NewSteel, MIUR e ITTN (International Technology Transfer Network): Selezionato
● "China-UKinnovationandentrepreneurshipcompetition2018" - Nanjing(Cina): Selezionato;
● "Science and Technology Expo - Artificial Intelligence summit 2018" - Shanghai (CN) promosso da ITT e fondo di investimenti inglese Globaltech IP: Selezionato
● "Best StartUp Showcase 2018" organizzato dal MIUR e dal Ministero della Scienza e della Tecnologia Cinese 2018: Selezionato;
● "Premio Speciale Leonardo StarUp 2019": In concorso.
L'innovazione digitale messa a disposizione gratuitamente del gruppo pilota nell'ambito del progetto AGROS consiste in una applicazione per dispositivo fisso e mobile ERP (Enterprise ResourcePlanning) integrabile con sensori ICT, dispositivi di identificazione digitale IoT (Internet of Things) e altri applicativi per il controllo digestione e la virtualizzazione dei dati processati secondo codifiche standard (VBN) per la tracciabilità di filiera dei prodotti florovivaistici e la interoperabilità con i principali market place digitali di settore per la vendita diretta senza intermediari.
Tra le principali collaborazioni attivate si citano:
● MPS-ECAS Ente di certificazione olandese con sede in De Lier (Olanda);
● SAIRP (Social Artificial Intelligence Research Program) presso Wageningen University & Research Centre (Olanda);
● DA VINCI 3 – Progetto Horizon 2020 – Royal Flora Holland – Aalsmeere (Olanda);
● NEW GREEN MARKET market place floricolo e ornamentale – Utrech (Olanda);
● GREEN TEAM CONSULTANCY + Consulenza manageriale – Aalsmeer (Olanda);
● BLOMYPRO SOFTWARE COMPANY Consulenza informatica – Utrecht (Olanda).